
Ogni volta che riscontro negli allievi difficoltà nel calcolo numerico elementare (le caselline, per intenderci) mi torna alla mente uno dei più celebri
racconti di
Isaac Asimov (1920-1992), intitolato nella traduzione italiana
Nove volte sette (il titolo originale, forse più suggestivo, è
The feeling of power). Tipico esempio della cosiddetta "
fantascienza sociale", esso narra di una mondo dove il calcolo è completamente affidato alle macchine, e degli stravolgimenti causati dalla riscoperta dell'aritmetica elementare (ribattezzata "grafitica") da parte di un tecnico di infimo livello. Non dirò di più, per non guastare il piacere della lettura a chi ancora non lo conoscesse (il racconto è reperibile, ad esempio, nell'eccellente antologia
Racconti Matematici, oppure è leggibile
qui nella versione originale).
Interessante! Credo che lo leggerò. A proposito...complimenti per il blog!
RispondiElimina